Monitoraggio transiti

Top  Previous  Next

La pagina di monitoraggio transiti può assumere due forme, da una si passa all’altra con un link:

visualizzazione degli ultimi transiti: la pagina mostra l’elenco di aree abilitate per l’operatore corrente (tramite il gruppo di aree associato) con i terminali e l’ultimo transito ricevuto per ciascuno di essi.
visualizzazione di tutti i transiti: la pagina mostra tutti i transiti sui terminali abilitati per l’utente (ottenuto dal gruppo di aree dell’utente), a partire dal momento di caricamento della pagina, mettendo in testa i più recenti (l’ordinamento è per Id di timbratura decrescente). Il numero massimo di transiti visualizzati è 100, superato questo numero si tolgono dalla pagina i transiti più vecchi.

La scelta sul tipo di visualizzazione viene memorizzata con un cookie e quindi viene mantenuta fra più sessioni sullo stesso posto di lavoro.

La pagina effettua delle interrogazioni al server in background e aggiorna la lista in caso di nuovi transiti; questi vengono evidenziati, e se presente (nel caso della visualizzazione compatta) viene mostrata la fotografia della persona che ha transitato.

Non sono previsti comandi per i terminali in quanto questa pagina è pensata più per un controllo di chi transita che per la gestione di uno o più terminali.