Cancellazione dati
La procedura di cancellazione dati serve per lo svecchiamento periodico di certi archivi. Consiste di un pannello “Cancellazione per data” nel quale si imposta una data e si selezionano certi tipi di dati; la data specificata è il criterio principale per l’operazione di cancellazione, secondo le seguenti regole:
• | Badge: si cancellano tutti i badge che hanno una data di chiusura che precede la data indicata; in più devono valere le seguenti condizioni: se è un badge temporaneo di un dipendente, lo stesso deve essere stato riconsegnato, mentre se è un badge di un visitatore, la relativa visita deve essere chiusa (visita che viene a sua volta cancellata). |
• | Transiti: si cancellano tutti i transiti precedenti alla data indicata. |
• | Visitatori: si cancellano i visitatori che non hanno fatto nessuna visita a partire dalla data indicata (compresa); lo scopo è di cancellare i visitatori occasionali. La cancellazione di un visitatore comporta la rimozione delle sue visite e di tutti i dati collegati all’anagrafica del visitatore.Sono considerati visitatori le persone la cui classe di anagrafica ha le seguenti caratteristiche: |
o | Tipo di anagrafica è “Visitatore”; |
o | Tipo di badge è “Visitatore”. |
• | Visite: si cancellano tutte le visite chiuse in data precedente alla data indicata. |
Dal bottone di verifica posto nel pannello a lato si accede alla pagina in cui si visualizza il numero di record che verranno cancellati, e si esegue la cancellazione vera e propria.
Su una grossa mole di dati, l’operazione potrebbe essere particolarmente lenta, in quanto è di tipo transazionale, sono possibili cioè solamente due risultati:
• | l’intera operazione si completa con successo e quindi tutte le cancellazioni indicate sono state portate a termine, oppure |
• | si verifica qualche errore e l’intera operazione è annullata; non si fanno quindi cancellazioni parziali. |
Un’operazione transazionale richiede un grosso impiego di risorse a carico del database.
Significato dello schema d’accesso
Lo schema d’accesso dell’utente determina se la procedura di cancellazione dati è visibile e quindi utilizzabile: è richiesto il diritto “Cancellazione dati” del privilegio “Applicazione”.
|