Aree |
Top Previous Next |
Un’area consente di raggruppare più terminali a formare una entità riferibile in modo unico nella finestra delle politiche di accesso; un terminale può essere associato a più aree. In questo modo si semplifica la definizione delle politiche di accesso perché si lavora per gruppi di terminali anziché per singoli terminali. Quando in un impianto si individua un gruppo di terminali che possono essere trattati come un tutt'uno da un punto di vista del controllo accessi, allora ha senso raggrupparli a formare un'area (ad esempio i terminali posti all'ingresso di una sede dell'azienda o i terminali per l'accesso ad un particolare reparto). Ogni area fa riferimento ad un insediamento (solo nel caso sia attiva l’opzione portineria); nel caso si intendano rappresentare aree distribuite su più insediamenti si può definire un insediamento particolare denominato ad esempio aree comuni. Le operazioni previste sono:
Appena definita un’area ha l’accesso inibito per tutte le politiche di accesso. E’ possibile specificare comportamenti differenti e particolareggiarli dalla pagina Modifica i controlli per un’area. Nota: L'associazione di un terminale a più aree può causare errori logici nell'inserimento delle politiche di accesso. Infatti non è sensato definire una politica di accesso associando orari settimanali distinti a delle aree, quando queste aree hanno dei terminali in comune. Check&In tuttavia non controlla la presenza di queste situazioni. |