Un accredito è un’autorizzazione preventiva alla visita data da un dipendente ad un esterno.
L’inserimento di una visita per un visitatore accreditato è facilitata dal fatto che l’operatore trova tutti i dati già riempiti (e non modificabili) ad esclusione del codice badge consegnato. Mediante un accredito si può assegnare ad un visitatore una politica di accesso più elevata di quelle riservate all’operatore.
Un accredito può essere definito per un singolo nominativo di visitatore oppure per una ditta, nel qual caso sono automaticamente accreditati tutti i dipendenti della stessa.
Altri dati importanti sono:
▪ | le date di inizio e fine validità dell’accredito |
▪ | la politica di accesso predefinita per i badge |
Le operazioni previste per un accredito sono:
▪ | inserimento di un nuovo accredito |
▪ | annullamento di un accredito; i badge eventualmente assegnati vengono immediatamente bloccati |
▪ | modifica dei dati di un accredito; se ci sono già state delle visite con questo accredito l’unico campo modificabile è la data di fine validità; riducendola questa modifica viene riportata ai badge in corso |
|